martedì 15 aprile 2008

Com'è organizzato un coro - contralti

I CONTRALTI sono il sale della terra – nella loro opinione, naturalmente. I contralti sono gente senza pretese, che indosserebbero i jeans ai concerti, se ne avessero il permesso. I contralti sono in una posizione unica nel coro, in quanto non possono lamentarsi di dover cantare troppo alto o troppo basso, e sanno benissimo che tutte le altre sezioni pensano che la loro parte è pietosamente semplice. Ma i contralti sanno che le cose stanno diversamente. Sanno che mentre i soprani stanno stridendo su un la alto, loro sono costrette a cantare elaborati passaggi pieni di diesis e bemolle e cambi di ritmo, e nessuno se ne accorge perché i soprani stanno cantando troppo forte (e di solito anche i bassi). I contralti provano un profondo segreto piacere nel cospirare assieme per mettere in evidenza le stonature dei soprani. I contralti hanno una innata disistima per i tenori, perché i tenori cantano all'incirca nella stessa loro tessitura, e pensano di farlo meglio. Amano invece i bassi, e si divertono a cantare in duetto con loro – i bassi si sentono appena come un rimbombo, ed è l'unico momento in cui i contralti possono veramente farsi ascoltare. L'altro rimpianto dei contralti è quello di essere sempre in troppe e di non poter quindi mai cantare veramente forte.

3 commenti:

Unknown ha detto...

Ma siamo proprio noi!!
E' verissima questa descrizione!!!Ma non odiamo i tenori...solo cantano ogni tanto troppo forte!

arianna ha detto...

Quoto! Ho solo due perplessità...:
1) in jeans? Ma se la Posh del coro è un contralto :-))
2)"I contralti provano un profondo segreto piacere nel cospirare assieme per mettere in evidenza le stonature dei soprani"....ma quali, di grazia? Ah ah ah!

Unknown ha detto...

....modestona!!! Stonature...ehm fammi pensare...la quinta pura?!?